segnaliamo: Uscita d'Emergenza @ Palmetta |

A Palmetta per tutto il mese di Agosto il Venerdì sera USCITA D'EMERGENZA, rassegna di gruppi musicali autoconvocati. A seguire dj set Palmetta Style.
Accoglienza tra calore e frescura, cocktails, sorrisi, musica, nel luogo più friendly della conca
Per info sul programma www.palmetta.it
|
|
Bando E.T.I. Nuove creatività - Festival Es.terni Conferenza stampa |
Martedi 2 luglio ore 11.00 @ BCT
Conferenza stampa del progetto Nuove Creatività per il sostegno dei giovani artisti emergenti.
Intervengono
Ninni Cutaja Direttore Generale dell'Ente Teatrale Italiano
Franco Ruggeri Direttore del Teatro Stabile dell'Umbria
Sonia Berrettini Assessore alla Cultura del Comune di Terni
Lucio Mattioli e Linda Dipietro Festival Es.Terni
Federico Bomba Sineglossa
Gianni Farina Menoventi
Michele Bandini Zoe Teatro
|
|
Traccia 01 - semenza a Suburbia |
di Caterina Moroni e Lucio Mattioli
scenotecnica Emiliano Austeri
Venerdi 13 giugno e sabato 14 giugno
SUBURBIA FESTIVAL Bollate (MI)
www.suburbiafestival.org
|
|
workshop di Marco Plini per nuova produzione |
Comune di
Terni / festival es.terni / compagnia
del pino / Teatro Stabile dell'Umbria
FESTIVAL
es.terni
PERCORSI
DI FORMAZIONE PER L'ARTISTA
BENVENUTI IN CALIFORNIA
Workshop diretto da Marco Plini sul testo di Francesca Angeli
"Benvenuti In california"
a Terni dal 16 al 22 Giugno 2008
Il workshop avrà come
riferimento il testo che debutterà a Terni nel Settembre 2008 all'interno del
festival es.terni.
Tra i partecipanti
potrebbero essere individuati due giovani attori umbri da inserire nella
produzione.
Il lavoro avrà come centro
tematico il ''sottotesto'', inteso come tecnica fondamentale dell'attore,
durante il laboratorio verrà spiegata la teoria del sottotesto e le sue
possibili applicazioni. Saranno proposti esercizi per imparare ad attivare la
capacità di invenzione del sottotesto, con specifica attenzione al sottotesto
d'uso o sottotesto di battuta.
|
Leggi tutto...
|
|
sensoirèe - vall'antica Sangemini |
govedì 14 febbraio, Vall'antica Sangemini (TR)
A Vall’Antica, la sera di San Valentino
si celebra l’amore, i suoi piccoli riti,
le smanie del corteggiamento,
gli sguardi che si incrociano si sostengono
e deviano il loro corso, l’attesa di un gesto.
Come nel gioco della seduzione,
si attiva il meccanismo per cui si sceglie
e si è scelti, il rapporto esclusivo,
il coinvolgimento di tutti sensi
attraverso i piaceri del gusto,
della convivialità della tavola, le performance teatrali
e le visioni proposte dalla Compagnia del Pino,
la musica di Irene Ialenti e Maurizio Chiani.
Tutto questo è Sensoirèe...
performer: sara carità morelli, alessandro carlaccini, lucio mattioli, francesca michelini, roberta rossi
proiezioni a cura di marco betti (pittolo)
INFO E PRENOTAZIONI:
TEL (+39) 0744 306 016
www.vallantica.com
e-mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|
|
Eboli, B38 Venerdì 28 dicembre
Una serie di mini performance in contemporanea, con libertà d'azione
dello spettatore. In interni, in esterni. Il gioco della seduzione. il
meccanismo per cui si sceglie e
si è scelti, il rapporto esclusivo performer-spettatore, l'azione unica
ma ripetibile. Si attendono ospiti per riempire il vuoto di una sedia a
dondolo, del bancone del bar, di un fouton, di una
benda, di metà scala e di un guanciale e di una cornice vuota.
Sensoirée
non inizia e non finisce: dura, c'è, sa essere indipendente. Non
invade, è discreta, quasi sempre leggera. E' corta e fiera di esserlo.
Performer: Sara Carità Morelli, Francesca Michelini, Caterina Moroni, Roberta Rossi,
|
|
Eboli, B38 venerdì 21 dicembre ore 22.00
Performance intergalattico-scientifica Feromòni nasce come azione
teatrale per spazi urbani contemporanei, per adattarsi poi ad ogni tipo
di spazio e situazione.
Pochi sanno che alla base del corteggiamento sta la produzione
inconscia, da parte degli individui di ogni genere e razza, di sostanze
impercettibili chiamate appunto Feromòni, emanate perlopiù dalle donne,
che agiscono in modo istantaneo ed incontrollabile. Questa scoperta che
risale al 1919, ha sostanzialmente influenzato l’immagine romantica ed
eterna dell’innamoramento come qualcosa di prettamente legato al cuore,
e sposta il primo istante dell’attrazione verso un terreno più chimico
e fatale….Nella performance, un gruppo di esseri molto ambigui, che si
spacciano per scienziati venuti da una lontana galassia, dopo aver
brevemente spiegato l’innovazione di questa scoperta, chiedono al
pubblico, amorevolmente surriscaldato dai ritmi e dagli afrori del
ballo, di sottomettersi ad un “prelievo sperimentale” di feromòni
umani, molto apprezzati nel loro pianeta. Una buona dose di Feromòni
consentirà agli ambigui personaggi di lanciarsi in avventure
pirotecniche.
Interpreti: Alessandro Carlaccini, Francesca Michelini, Caterina Moroni, Roberta Rossi
Drammaturgia e Regia: Lucio Mattioli
Si ringrazia: Marco Betti, Sara Ricci, Emiliano Austeri
|
|
|