

Babilonia |
I laboratori prevedono: Approfondimento generale delle qualità individuali inerenti alle personali capacità espressive e di interazione con gli altri. Approfondimento delle acquisizioni a livello di conoscenza corporea, padronanza ed armonia dei movimenti, elasticità, scioltezza, prontezza di riflessi, ritmicità. Superamento di atteggiamenti che testimoniano inibizione (timidezza, incapacità di manifestare sentimenti, incapacità di contatto con l’altro, ecc.). Arricchimento di possibilità comunicative mediante l’uso di diversi linguaggi espressivi. Approfondimento della capacità di comprendere e interpretare i messaggi trasmessi dagli altri. Avvio alla presa di coscienza delle diversificazioni dei vari linguaggi: percorsi di educazione all’immagine, alla lettura, al linguaggio teatrale, musicale, poetico, ecc. Improvvisazione su temi che interessano il gruppo di lavoro. Consapevolezza delle potenzialità espressive del corpo e della voce. |